Preparazione esame di terza media

PRONTO PER L’ESAME?

L’ansia influisce sulle nostre prestazioni; funziona così in ogni occasione, dagli esami di terza media, fino ad arrivare al mondo del lavoro e dello sport!

L’esame di terza media, spesso, è accompagnato da un elevato tasso di ansia in quanto, per la prima volta, i ragazzi si trovano a dover affrontare molteplici prove riguardanti il loro intero percorso scolastico, ma soprattutto rappresenta uno “scoglio” da dover superare per diventare grandi.

Gli studenti provano ANSIA e PAURA legate al NON SAPERE cosa aspettarsi e come poter gestire ciò che provano.

Per questo motivo abbiamo pensato ad un CICLO DI 4 INCONTRI volti a lavorare, partendo dalla DIDATTICA, sulle paure e la gestione dell’ansia pre- e durante esame.

 

1° incontro di preparazione esame di terza media: IL TEMA D’ITALIANO

Si affronteranno le caratteristiche delle diverse tipologie di tema (testo narrativo o descrittivo; testo argomentativo; sintesi e comprensione del testo) e verranno fornite strategie per la stesura della scaletta e la gestione del tempo a disposizione. In questo modo verranno affrontate le paure più frequenti, quali “cosa scrivo?, come faccio a capire se vado fuori tema?, riuscirò a copiare in bella?”.

2° incontro di preparazione esame di terza media: LA PROVA DI MATEMATICA

L’incontro sarà incentrato sullo svolgimento di alcune simulazioni di prove d’esame in modo da poter affrontare in gruppo le difficoltà e i dubbi, ripassando assieme gli argomenti principali svolti durante l’anno.

3° incontro di preparazione esame di terza media: LINGUA STRANIERA

Assieme al ragazzo verrà valutata la tipologia di prova più congeniale alle sue caratteristiche e si procederà assieme ad una simulazione.

4° incontro di preparazione esame di terza media: L’ORALE

L’ultimo incontro si concentrerà specificatamente sull’individuazione di alcune strategie di gestione dell’ansia legata al recupero delle informazioni richieste e all’esposizione orale di fronte alla commissione.

Tutti gli incontri si svolgeranno in gruppo perché…condividere è meglio!

Gli incontri saranno effettuati in gruppi di massimo 5 così da dare ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di condividere e confrontarsi, riuscendo a garantire un adeguato supporto individuale.